OL101
Aoli si avvale dell esperienza di esperti europei, giapponesi e cinesi per dare priorità all uso di materiali organici al fine di rispondere meglio alle sfide di sostenibilità che sorgono durante la produzione.
I principi di Aoli sono degni di riferimento per i marchi Sulla base del feedback del marchio, Aoli non risparmierà alcuno sforzo per rafforzare continuamente il benchmarking e la trasparenza e stabilire una buona immagine.
Il numero crescente dei nostri prodotti aiuterà notevolmente i clienti a ridurre i costi di selezione e organizzazione e ad ottenere materiali per servire i clienti in modo economicamente vantaggioso.
Sempre più consumatori finali prestano attenzione agli ingredienti dei prodotti che acquistano poiché ciò influisce sulla loro salute, sull ambiente e sulla qualità della vita della prossima generazione.
L azienda ha sede nella contea di Anji, nella provincia di Zhejiang, conosciuta come la "città del bambù cinese", famosa per le sue ricche risorse di bambù e la sua cultura. L ambiente ecologico qui è buono, la qualità dell acqua di bambù è buona e non c è inquinamento. I prodotti della serie bambù della nostra azienda utilizzano bambù naturale di alta qualità come materie prime, tecnologia avanzata e sono prodotti e gestiti in stretta conformità con gli standard di certificazione del sistema di qualità nazionale.
Perché scegliere Ristorante usa bacchette familiari riutilizzabili ? Benefici ambiental...
Per saperne di piùSicurezza del calore e riscaldamento quotidiano per un scatola da pasto usa e getta al microo...
Per saperne di piùValutare l'impegno ambientale e la sostenibilità del fornitore Fonte di materiali Quan...
Per saperne di più1. IntRoduzione Con la crescente consapevolezza ambientale globale, le stoviglie di bambù sono...
Per saperne di piùSet di posate monouso di alta qualità ecologica : Soluzioni da pranzo sostenibili La d...
Per saperne di piùIl processo di rendere durevole bacchette di bambù usa e getta prevede diversi passaggi chiave per garantire la resistenza, la durata e la sicurezza alimentare delle bacchette. Ecco alcuni collegamenti chiave nel processo di produzione e come garantire la qualità e la durata delle bacchette:
1. Selezione e preparazione del bambù
Selezione delle specie di bambù: è molto importante scegliere le specie di bambù adatte alla realizzazione delle bacchette. Generalmente viene utilizzato bambù con un lungo ciclo di crescita, pochi nodi di bambù, consistenza uniforme e alta densità. Questi bambù sono relativamente duri e durevoli e possono sopportare una pressione maggiore e prevenire la rottura.
Pulizia e sbucciatura: il bambù deve essere pulito accuratamente prima di procedere per rimuovere impurità e sporco dalla superficie. Il processo di pelatura può rimuovere la pelle esterna del bambù, rendendolo più liscio e riducendo crepe e difetti.
2. Taglio e rifilatura
Taglio in lunghezza e larghezza: tagliare il bambù in segmenti adatti alla dimensione delle bacchette e tagliarli a dimensioni standard. Di solito, le bacchette di bambù usa e getta sono lunghe tra 25 e 30 cm e larghe in larghezza per garantire comfort durante l'uso.
Rimozione dei nodi di bambù: i nodi di bambù possono influire sulla durata delle bacchette, quindi devono essere rimossi durante la produzione per ridurre il rischio di rottura.
3. Cottura a vapore e trattamento termico
Cottura a vapore: mettere il bambù nel vapore ad alta temperatura per il trattamento può rendere il bambù più morbido e facilitare la successiva lavorazione. Questo processo aiuta a ridurre il contenuto di umidità all'interno del bambù e a ridurre la possibilità di deformazione del bambù nella fase successiva.
Trattamento termico/asciugatura: il bambù viene ulteriormente rafforzato dal trattamento termico e l'umidità all'interno del bambù viene ridotta dal processo di essiccazione. Ciò aiuta ad aumentare la durezza del bambù e ad evitare che si pieghi o si spezzi durante l'uso.
4. Trattamento superficiale e levigatezza
Lucidatura della superficie: lucidare la superficie del bacchette di bambù per levigare ed eliminare eventuali bave e parti irregolari. Le bacchette lucidate sono più delicate e non graffiano il cibo o gli utenti.
Rivestimento superficiale: alcune bacchette di bambù sono rivestite in superficie, utilizzando cera naturale per alimenti o altri rivestimenti ecocompatibili per aumentare la resistenza all'umidità e la morbidezza. Ciò aiuta a prolungare la durata delle bacchette e a prevenire la penetrazione dell'umidità e a mantenere la resistenza delle bacchette di bambù.
5. Ispezione e test di qualità
Test di resistenza: ogni lotto di bacchette di bambù prodotto verrà testato per verificarne la resistenza per garantire che le bacchette possano resistere a una certa pressione e non siano facili da rompere. La durabilità delle bacchette viene solitamente verificata mediante test di flessione.
Ispezione della superficie: controlla se ogni bacchetta presenta crepe, difetti o superfici irregolari, che potrebbero influire sull'effetto d'uso e sulla sicurezza.
6. Confezionamento e sterilizzazione
Sterilizzazione: tutte le bacchette di bambù usa e getta saranno rigorosamente sterilizzate prima del confezionamento. Per garantire l'igiene delle bacchette viene solitamente utilizzata la disinfezione a vapore ad alta temperatura o a raggi ultravioletti.
Imballaggio: per l'imballaggio vengono utilizzati materiali di imballaggio per uso alimentare per garantire che le bacchette di bambù non vengano contaminate durante il trasporto e lo stoccaggio.
Come garantire la resistenza e la durata delle bacchette?
Selezione del materiale di bambù e controllo di qualità: garantire che il materiale di bambù selezionato sia duro e non presenti crepe o nodi è un fattore chiave per migliorare la durata delle bacchette. Una buona qualità del bambù influisce direttamente sulla resistenza delle bacchette.
Perfezionamento del processo: ogni fase dell'intero processo produttivo richiede un controllo accurato. Ad esempio, la cottura a vapore e l'essiccazione devono garantire che il contenuto di umidità del bambù sia moderato per evitare deformazioni o rotture delle bacchette.
Trattamento superficiale: attraverso la molatura e il rivestimento, le bacchette di bambù non solo diventano più lisce, ma migliorano anche la resistenza all'umidità e le proprietà antibatteriche, prevenendo danni alle bacchette dall'ambiente esterno.
Ispezione di qualità: attraverso un rigoroso controllo della resistenza e della superficie, garantire che ogni bacchetta di bambù soddisfi gli standard di utilizzo. Vengono effettuate frequenti ispezioni dei lotti per rilevare ed eliminare tempestivamente i prodotti non qualificati.
Stoccaggio e trasporto: Assicurarsi che le condizioni ambientali di bacchette di bambù durante lo stoccaggio e il trasporto è opportuno evitare un'elevata umidità o ambienti eccessivamente secchi che ne pregiudicano la resistenza e la qualità.